In alcuni dei nostri precedenti articoli ti abbiamo suggerito cosa portare con te in inverno e come rimessare il tuo mezzo correttamente, ma oggi vogliamo spiegarti cosa non tenere in camper in inverno.

Ebbene sì, decidere cosa lasciare a casa o cosa rimuovere dal camper è importante tanto quanto cosa portarsi in viaggio, e questo soprattutto se prevedi di non utilizzare frequentemente il tuo fido compagno su ruote.

Sappiamo che c’è chi addirittura ferma l’assicurazione in inverno, e quindi soprattutto queste persone devono seguire alcune accortezze oltre quelle che, appunto, abbiamo già illustrato.

Forse questi saranno consigli banali, ma non sai quante volte è successo a noi di ricordarcene solo a “danno” fatto!

Batterie

Non parliamo della batteria servizi né di quella motore (per sapere come gestire queste, infatti, ti rimandiamo al nostro articolo sul corretto rimessaggio), ma di tutte le batterie che tendiamo a portare con noi in viaggio.

Quelle delle biciclette elettriche per esempio, oppure le power station.

batterie delle bici elettriche
Ricordati di rimuovere le batterie delle bici elettriche!

Le batterie infatti sono molto sensibili al freddo e all’umidità, e potrebbero rovinarsi se scordate in camper in inverno per un periodo lungo o se le temperature diventano troppo rigide.

In generale tutti gli apparecchi elettronici possono risentire delle basse temperature, così come di quelle troppo alte.

In poche parole, abbasso i climi estremi!

Quindi ricordati di portare a casa con te tutti questi dispositivi delicati, e tieniti pronto a riportarli in camper all’occorrenza quando deciderai di rimetterti in viaggio.

Macchinetta Automatica del Caffè

La moka di certo non corre rischi, ma se utilizzi per preparare il caffè una macchinetta automatica potresti non trovarla più correttamente funzionante al momento di una nuova partenza.

Questo perché, se non avrai completamente scaricato l’acqua al suo interno, le basse temperature potrebbero danneggiarne il funzionamento.

Macchinetta automatica del caffè
Macchinetta automatica del caffè, da riportare a casa o svuotare molto molto bene.

L’acqua infatti, gelando, aumento il suo volume, e può spaccare tubicini e meccanismi dilatandosi.

A noi una volta è capitato, e ti assicuriamo che ora siamo davvero attenti a riportarla con noi a casa non appena si abbassano troppo le temperature.

Resta a casa anche più del dovuto, ben oltre l’inizio della bella stagione, perché intanto ci siamo abituati ad utilizzare la moka.

Ognuno la pensa a modo suo, ma noi personalmente adoriamo sentire il suono del caffè che sale ed il suo profumo inebriante al mattino…

Non c’è risveglio migliore, per quanto ci riguarda!

Bottiglie d’Acqua

Sempre per lo stesso motivo, porta a casa con te le bottiglie d’acqua che magari sei solito tenere di scorta in camper, specie se di vetro.

bottiglia d'acqua
Acqua e freddo non vanno troppo d’accordo.

Come già detto, infatti, l’acqua gelando potrebbe farle esplodere.

Meglio evitare, no?

Farine e Cereali

A proposito di cibo e bevande, il riso e i farinacei in genere non amano non tanto il freddo, quanto piuttosto l’umidità.

Certo svuoterai di volta in volta il tuo frigorifero al termine di un viaggio in camper, ma un po’ tutti noi camperisti siamo soliti tenere in cambusa alcuni alimenti “jolly”, come scatolame, sughi, pasta.

Per cui fai attenzione se sei solito avere di scorta anche gli alimenti sopra citati o simili!

riso
Riso e farinacei soffrono l’umidità.

Va detto che i camper moderni sono molto ben coibentati, e difficilmente si creerà umidità al loro interno.

Ma se il tuo mezzo avesse qualche annetto…beh, meglio prevenire che curare (anzi, buttare)!

Attento anche all’olio d’oliva, che tende a gelare con le basse temperature.

Con un po’ di calore ritornerà liquido come prima, ma è una bella seccatura scoprire che il tuo olio si è trasformato in un blocco di ghiaccio proprio quando vorresti condire la tua insalata…

Prodotti Cosmetici

E’ vero che i prodotti cosmetici sopportano meglio il freddo del caldo, e anzi a volte è consigliato conservarli in frigorifero, ma in generale non amano gli choc termici.

E comunque c’è una bella differenza tra il tenere un cosmetico al fresco e il farlo congelare!

cosmetici e make up
Neanche i cosmetici amano l’umidità.

In generale comunque, anche i cosmetici ed in particolar modo i prodotti per il make up, non amano l’umidità, ed è quindi buona norma riporli nel beauty e portarli a casa per evitare che vadano incontro a deterioramento e contaminazioni.

Accessori Inutili

Questo invece è un consiglio utile se invece sei uno di quei camperisti che in inverno continuano a viaggiare: lascia a casa ciò che non è necessario.

Ombrellone, giochi da spiaggia, attrezzature da outdoor come le sdraio… è bene non portarle con sé per non gravare inutilmente sul peso del camper.

sdraio e giochi da spiaggia
Lascia a casa ciò che non ti serve in inverno.

A meno che, ovviamente, tu non abbia in programma di migrare verso mete più calde!

In tutti gli altri casi, e questo è un consiglio valido in generale e 365 giorni l’anno, viaggia solo con il necessario, lasciando il più possibile a casa il superfluo.

E non solo per i possibili controlli del peso del veicolo e le eventuali sanzioni, quanto per il viaggiare in modo sicuro.

E ora…buon viaggio!

Facebook
Twitter
LinkedIn