Oggi abbiamo voglia di viaggiare e di farti viaggiare, magari intanto con la fantasia e poi chissà: eccoti 5 Capitali dell’Europa del Nord Est ideali da raggiungere in camper e da visitare nella stagione fredda.

Ti ricordiamo che se non possiedi un camper tuo potrai noleggiarne uno qui da noi a Novi Ligure.

E ora pronti, partenza, via!

Vienna

Una delle Capitali più belle dell’intera Europa, Vienna è godibilissima in ogni stagione.

Forse un po’ meno in estate, semplicemente perché col clima che sta cambiando e il caldo sempre più soffocante potresti non riuscire a gustartela appieno.

Ma di certo in primavera, con il parco di Schonbrunn tutto fiorito, è uno spettacolo!

Forse però è ancora più elegante in autunno e in inverno.

Vienna a Natale
Uno scorcio di Vienna durante i Mercatini di Natale.

Sotto Natale soprattutto si riempie di luci sfavillanti e mercatini, e tutto intorno a te potrai percepire la magia delle feste.

Quelle che parlano di ricchezza e abbondanza, non tanto monetaria quanto piuttosto degli affetti.

Pensi ai pacchetti sotto l’albero di Natale, sì, ma soprattutto alla gioia dei più piccini e alle grandi tavolate in famiglia, ai sorrisi allegri e alle speranze per l’anno nuovo.

E poi, vuoi mettere la goduriosità del gustare con calma una bella fetta di torta Sacher con la panna al calduccio dell’Hotel omonimo..?

Vienna non è solo consigliata, è consigliatissima, e col camper potrai comodamente sostare presso l’area sosta vicina alla stazione della metropolitana.

Budapest

Una città incantevole, che poco alla volta si sta scrollando di dosso l’atmosfera sovietica con cui ha convissuto per molti anni.

Budapest è una città dai monumenti incredibili, come quelli di Piazza degli Eroi; vanta edifici spettacolari, come il Parlamento e l’intero Bastione dei Pescatori; possiede ponti meravigliosi come il Ponte delle Catene.

Parlamento di Budapest e Ponte delle Catene
Vista sul Parlamento di Budapest e sul Ponte delle Catene.

E poi ci sono le terme.

Sono tantissime, per lo più in stile ottomano e liberty, e non avrai che l’imbarazzo della scelta se questo è un passatempo che ti piace.

Di certo è una coccola che riteniamo sia particolarmente gradevole concedersi quando fuori dallo stabilimento sciarpa e cappello sono accessori indispensabili, e magari scende pure lieve qualche bel fiocco di neve.

Quali sono le nostre terme preferite?

Beh, possiamo consigliartene alcune: le Gellert, le Rudas e le Lukács, tutte belle e assolutamente da provare!

Col camper potrai sostare presso l’Haller Camping, comodo per girare la città con i mezzi pubblici.

Praga

Bella e misteriosa, Praga acquista ancora più fascino quando le giornate si accorciano e le ombre si allungano.

Passeggiare sul Ponte Carlo è tassativo, così come osservare il grande orologio astronomico in azione.

Ci sono poi gli strani palazzi chiamati “Ginger e Fred”, il teatro della Laterna Magika, le case del Vicolo d’Oro e i quartieri di Mala Strana, di Stare Mesto e di Nove Mesto, il Castello e lo zoo.

Praga e il Ponte Carlo
La misteriosa Praga e il suo leggendario Ponte Carlo.

In autunno e inverno è anche molto caratteristico il cimitero ebraico, a meno che tu non trovi questo genere di passeggiata un po’ macabra.

Praga fa parte insieme a Torino e a Lione del triangolo della magia bianca, e si dice che qui abbiano operato alchimisti, maghi e astrologi.

Di certo erano in attività gli astronomi, e poi qui è nato il celebre Kafka!

Insomma, goditela a tutto tondo, e non perderti neanche i suoi mercatini sotto Natale: sono davvero caratteristici.

Col camper potrai sostare presso il Camp Dana.

Bratislava

Ti abbiamo citato la capitale della Repubblica Ceca, e non potevamo non parlarti anche di quella della Repubblica Slovacca.

Bratislava è un piccolo gioiellino non così conosciuto, dominata da un bel castello e sorvegliata da un caratteristico ristorante a forma di UFO.

Le sue vie pulite ed ordinate sono popolate da curiose sculture di bronzo che ritraggono personaggi vari intenti a svolgere numerose attività.

Castello di Bratislava
Il Castello che domina Bratislava dall’alto.

C’è l’operaio Cumil che spunta da un tombino, il Bell’Ignazio che si leva il cilindro, il Barone di Munchausen a cavallo di una palla di cannone, un soldato napoleonico appoggiato ad una panchina e tanti altri.

Sparse lungo le vie anche tantissime torterie, che in puro stile nordico ti serviranno fette di torta farcite in mille modi diversi e alte quanto te.

Una città da favola, ancora più bella tinta dei colori del foliage o ricoperta di candida neve.

Dove sostare col camper?

Sul lato erboso del parcheggio misto in Viedenska cesta 1713/8.

Berlino

Concludiamo con Berlino, la dinamica e giovane Capitale della Germania.

Nota col titolo di “isola dei musei” per la ricchezza della sua offerta appunto museale, tra i tanti te ne segnaliamo giusto un paio.

Il primo è il Neues Museum che custodisce il famosissimo busto egizio di Nefertiti.

L’altro è il Pergamon Museum che conserva l’Altare di Pergamo, la babilonese Porta di Ishtar e numerosissimi altri reperti greci, babilonesi ed islamici.

Ma questi sono solo un paio di Musei, e di arte antica: di certo se ti appassiona gironzolare tra collezioni e reperti troverai qualcosa che incontrerà i tuoi gusti.

Berlino e Torre della Televisione
La dinamica Berlino e la sua Torre della Televisione.

Tanti sono anche i teatri e le biblioteche, e ovviamente imprescindibile una visita a ciò che resta del Muro di Berlino, oggi ricco di murales e graffiti.

Anche il Checkpoint Charlie è un altro punto storico legato al passato della città, e per entrare al meglio nel mood le giornate fredde e nebbiose invernali sono l’ideale.

E poi dopo potrai scaldarti e rinfrancarti concedendoti una bella birra in una delle birrerie storiche della città, come ad esempio la Wilhelm Hoeck 1892.

Potrai sostare col camper presso l’area Oasi (se non parli tedesco attiva la traduzione della pagina per capirci qualcosa!).

Allora, ti abbiamo dato qualche spunto per le tue vacanze autunno/inverno?

Facebook
Twitter
LinkedIn