Le Feste si avvicinano, e oggi vogliamo suggerirti alcune idee regalo per Natale perfette se il destinatario è un camperista.

Cose utili, adatte a chi ama la vita all’aria aperta ma che magari si è avvicinato da poco al magico mondo delle case su ruote.

Se passi da noi a Novi Ligure, inoltre, potremmo pensare insieme anche ad altre fantastiche idee regalo.

E ora, pronto per prendere appunti?

1. Saccoletto

Una delle lamentele che arrivano più spesso alle nostre orecchie quando si parla di vita in camper è la scomodità di dover rifare il letto.

Non importa se si tratta di un letto nautico, di un trasversale, di un basculante o di un mansardato: cambiare le lenzuola sembra un’impresa titanica.

Forse con i gemelli le cose vanno meglio, ma il punto è che tutti vorremmo sì qualcosa di comodo da mettere e togliere, ma anche qualcosa che faccia “arredo”.

Che ci faccia sentire come a casa, perché di fatto un camper è proprio una casa per chi lo possiede!

Se vogliamo scordarci di lenzuola e piumoni, può essere comodo un saccoletto.

saccoletto
Un saccoletto che “veste” un letto centrale nautico.

Un sacco a pelo in pratica, ma foderato come se fosse proprio un set di biancheria da letto e spesso con federe in tinta incluse.

Bello, elegante, caldo e…pratico!

Ne puoi trovare di tantissime fantasie, misure e modelli diversi, quindi di certo troverai quello più adatto al fortunato destinatario di un simile regalo!

2. Set da Tavola in Melamina

Diciamo addio tutti insieme a piatti e bicchieri di plastica, specie se non riciclabili: è ora di apparecchiare la nostra tavola con eleganza!

Negli anni tante aziende (Brunner e Cartaffini sono solo un esempio) hanno prodotto servizi deliziosi, che ricordano quelli di casa.

Niente vetro né ceramica però, ma solo una solida e riutilizzabile melamina.

Certo dovrai metterti il cuore in pace e lavare i piatti dopo cena…

piatti in melamina
Un servizio di piatti in melamina di Adriana Ghelfi.

Ma a volte un piccolo “sacrificio” vale la pena, specie se non devi lottare con la quantità d’acqua nei serbatoi né con la fretta.

In questi ultimi casi specifici, infatti, i piatti usa e getta sono sempre un’ottima soluzione…purché riciclabili e biodegradabili.

In tutti gli altri casi, via libera alla melamina!

Potrai optare per un intero servizio di piatti e bicchieri, se vuoi e puoi spendere un po’ di più, ma anche oggetti specifici possono fare una gran bella figura.

Un esempio?

Una coppia di calici da vino o di boccali da birra, che sembrano di vetro ma non lo sono affatto.

3. Pentola Fornetto

Restiamo ancora in cucina per proporti una pentola speciale, che da sola ne sostituisce molte altre: la pentola fornetto.

C’è chi la venera quasi come una divinità e che ci cucina proprio di tutto: pasta, carne, pesce, frittate, pizza, torte…

Di certo online potrai trovare tantissimi spunti per ricette semplici e golose!

pentola fornetto
Facile e comodo preparare il pollo arrosto in una pentola fornetto!

Il suo vantaggio principale è appunto la sua versatilità, cosa che si traduce nel doversi portare dietro meno pentole…con un ovvio risparmio in termini di spazi e di peso.

E, ovviamente, ti consentirà di fare a meno di un forno in camper!

Le pentole fornetto esistono in vari formati e di varie marche, e anche la forbice di prezzo è piuttosto ampia.

E tu come la preferisci, rettangolare o rotonda?

4. Abbonamenti a Riviste

Un regalo gradito a chi ama leggere, che desidera avere sempre spunti freschi per itinerari e destinazioni, e che vuole rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo outdoor, è l’abbonamento ad una rivista di settore.

Che sia per un intero anno o solo per alcuni mesi, un abbonamento può davvero essere una buona idea…a patto che tu conosca davvero i gusti del destinatario!

Abbonamento ad una rivista
Abbonamento ad una rivista: ideale per chi ama leggere.

Di riviste a tema camper ce ne sono varie, anche se le più famose sono senza dubbio PleinAir, Caravan e Camper Granturismo e Camperlife, ma ognuna di esse è unica per stile, impaginazione, contenuti.

Tutte sono reperibili sia in versione cartacea, ideale per gli amanti del fruscio delle pagine sfogliate e le persone un po’ più “old style”, che online, perfette per i più “smart” e i più attenti all’ecologia.

Ma non abbiamo ancora finito…

5. Cesti Biologici

Da qualche anno a questa parte hanno preso sempre più piede gli agricampeggi, che ospitano i camperisti in un contesto contadino e bucolico davvero genuino e particolare.

Spesso in questi luoghi potrai anche gustare e comprare deliziosi prodotti a Km0…quindi perché non approfittarne per comporre dei bei cesti?

Se, di nuovo, conosci i gusti dei tuoi amici, questa potrebbe essere una bella idea per non riempire casa di ninnoli inutili e per aiutare concretamente le realtà del territorio.

cesto bio
Un cesto pieno di cose buone: cosa volere di più?

Se pensiamo al nostro Piemonte, di certo non mancano le aziende vitivinicole e le cantine, mentre uno dei primi Agricampeggi che ci viene in mente così su due piedi è Agripassione, nell’astigiano.

Si tratta di una realtà dedita alla coltivazione di frutta e ortaggi, con in quali i proprietari realizzano confetture, marmellate, sughi e sott’oli da leccarsi i baffi.

Se vuoi saperne di più, anche e soprattutto sulla sosta camper, ti lasciamo all’articolo dei nostri amici Allemandich che ci hanno fatto scoprire questa bella realtà.

+1: Fa’ una Buona Azione!

Ci sono tantissime realtà solidali che meritano attenzione, e di certo tra queste ce ne sarà almeno una che abbraccia una causa che supporti anche tu.

Che si tratti di aiutare bambini, malati, poveri, animali o piccole realtà imprenditoriali, non avrai che l’imbarazzo della scelta.

E sì, questa è un’idea svincolata dall’essere o meno camperisti, ma di buone azioni il mondo non ne ha mai abbastanza.

In cambio di una donazione (di importo a tua scelta o fisso, a seconda delle realtà) potrai ottenere panettoni, piante, giocattoli, frutta, dolciumi…ma anche molto altro da donare.

Ad esempio, se nessuna causa “umanitaria” ti sconfinfera abbastanza, che ne dici di adottare virtualmente un alveare, un ulivo o una pecora a nome del destinatario del tuo regalo?

Supporterai una piccola realtà produttiva territoriale, e il tuo amico in cambio riceverà miele, olio o formaggio.

Insomma, ti basterà cercare un po’ in giro e siamo certi che troverai l’idea vincente!

Facebook
Twitter
LinkedIn