Ti abbiamo già parlato di libri a tema camper, suggerendotene 5 (+1 dedicato ai piccoli lettori).

Ecco che, visto che l’estate si avvicina e il tempo libero per fortuna aumenta, te ne vogliamo suggerire altri 5…+ 1, come al solito.

Ecco quindi i nostri libri sotto al tendalino, tutti simpatici, avvincenti e perfetti per le vacanze!

Le Goloserie di Gianluca Gabanini

Gianluca Gabanini è un caro amico, motociclista e camperista di lunga data.

Ma soprattutto è un appassionato di enogastronomia, al punto che ha seguito con successo i più disparati corsi di cucina ed è diventato sommelier.

E’ inoltre Cavaliere dei vini e dei tartufi di Alba.

Insomma, è uno che di vini e di cucina se ne intende!

Le Goloserie di Gianluca Gabanini

Magari lo avrai incontrato anche a qualche fiera di settore, sia legata all’enogastronomia che al plein air, e avrai avuto modo di assaggiare alcuni dei suoi manicaretti durante i suoi showcooking.

In questo caso, avrai visto che si è costruito una vera e propria cucina mobile, un rimorchio fornito di tutto ciò che uno chef può desiderare e che lo segue quando è in giro a bordo del suo camper.

Gianluca ha anche scritto un libro, ed è appunto per questo che te ne parliamo oggi.

Nel suo “Le Goloserie di Gianluca Gabanini – Manuale di cucina creativa per grandi cuochi/che in piccole cucine” troverai tante ispirazioni per creare piatti gustosi ed originali anche in spazi ridotti come quelli del camper…perché non si dica che noi camperisti mangiamo solo scatolette!

Ah, di recente Gianluca ha iniziato a collaborare col tour operator Itinerari Nomadi, per il quale organizza proprio viaggi di gruppo in camper dedicati al mondo del gusto.

Visita il sito, e resta aggiornato!

Per acquistare il libro: https://bit.ly/3Y0TCgz

In Viaggio sulla Strada della Felicità

In questo libro, Davide Toppa racconta dell’avventura in camper vissuta insieme a Giuditta, la sua ragazza.

Questi due giovani (Davide è nato nel 1992) non hanno scelto, come fanno in tanti, di abbandonare il lavoro e la routine quotidiana per diventare full timer o girare il mondo intero su ruote.

No: loro hanno scelto semplicemente di godersi una vacanza estiva on the road a bordo di un pullmino Volkswagen.

Eppure quell’esperienza tutto sommato breve ha fatto loro aprire gli occhi su chi erano, su ciò che volevano e su come avevano intenzione di disegnare il loro futuro.

In Viaggio sulla Strada della Felicità

E’ stato un viaggio leggero, il loro, divertente, ma anche ricco di significati profondi e svolte inaspettate.

Un libro tutto da leggere, per capire anche anche la “normalità” spesso può essere straordinaria.

Per aquistare il libro: https://bit.ly/3zKctlP

Un Giorno e un Giorno Dopo Ancora

Anche questo libro è stato scritto da un caro amico: Luca Stella, caravanista e giornalista che molto spesso dedica una diretta su Facebook e Youtube al nostro Roberto.

Quindi, come potevamo non parlare di lui e del suo libro?

Un Giorno e un Giorno Dopo Ancora

Anche perché si tratta di un romanzo davvero bello, adattissimo alla stagione.

Questa la sinossi:

“Un agente di non si capisce chi, assume l’identità di un direttore d’orchestra per trascorrere le vacanze con la sua caravan, in campeggio, al mare.

Ma anche in vacanza si imbatte in una storia come tante che deve seguire quando lavora: un omicidio nell’ambito della malavita.”

Un romanzo avvincente, fresco, da leggere tutto d’un fiato.

Ovviamente sotto al tendalino!

Per acquistare il libro: https://bit.ly/3WhYBbi

Guida ai Luoghi geniali: le Mete più Curiose in Italia tra Scienza, Tecnologia e Natura per Piccoli e Grandi Esploratori

Questo non è un libro pensato solo per i camperisti, ma è una guida salvavita per genitori, nonni, zii.

Un aiuto prezioso per tutte quelle persone che viaggiano in compagnia di bambini, curiosi per natura ma anche difficili da coinvolgere a volte.

Beh, grazie a questo libro scritto da Devis Bellucci la noia non sarà più un pericolo durante i viaggi lungo lo Stivale!

Guida ai Luoghi geniali

Devis ha raccolto infatti ben più di 100 destinazioni adatte a grandi e piccini, tra musei, parchi tecnologici, planetari, miniere, orti botanici, vulcani, acquari e siti d’interesse geo-paleontologico.

C’è davvero di tutto: dall’Acquario di Genova alla Città della Scienza di Napoli, dal Museo della Ferrari a quello di Antropologia Criminale di Torino.

E ricordati anche della nostra personale selezione di musei curiosi in Italia!

Per acquistare il libro: https://bit.ly/4bB2wEH

Europa, Dove Andare Quando: la Guida per Pianificare il Viaggio Perfetto in Europa in Ogni Mese dell’Anno

Un’altra guida, anzi, più che altro un atlante tutto da sfogliare, dedicato a viaggiatori a 360°.

Ogni sezione del libro è dedicata ad uno specifico mese dell’anno, e raccoglie tutti i luoghi europei più belli da visitare in quel periodo.

Alcune idee sono forse un po’ scontate per un viaggiatore provetto, ma altre sono davvero curiose ed originali.

Alla fine di ogni capitolo c’è anche una sorta di “calendario”, che riepiloga alcuni degli eventi più importanti e delle manifestazioni folkloristiche del mese in esame.

Europa, Dove Andare Quando

A disposizione del lettore anche alcuni test per guidarlo verso le mete a lui più congeniali…

Insomma, cosa volere di più?

Ah, si tratta di una delle guide a marchio Lonely Planet: qualità garantita!

Per acquistare il libro: https://bit.ly/3XU5K2P

E’ Bello Avere un Cane…e un Camper

Come al solito concludiamo con un libro dedicato ai piccoli lettori, stavolta delle serie de “Il Mondo di Titò”.

Non hai mai sentito parlare di Titò?

E’ una ragazzina con l’argento vivo addosso, una “costruttrice di desideri” piena di amici e di idee geniali.

Fiera sostenitrice dei motti “se ognuno di noi farà la sua parte, il mondo diventerà un posto migliore” e “non esistono problemi, ma solo soluzioni”, in questa avventura ci racconta quanto è bello girare il mondo in camper.

E’ Bello Avere un Cane...e un Camper

Con lei il fedele cane Django e lo zio Oliviero (Oliviero Toscani, che ha partecipato al progetto) partirà infatti per un’avventura on the road, che le farà incontrare nuovi amici e scoprire il rispetto per gli animali, la natura e l’ambiente.

Un libro consigliatissimo, anche stavolta scritto da dei cari amici che purtroppo ormai da troppo tempo non incrociamo durante le fiere dedicate al plein air…

Cettina, Pietro e Django, ci mancate!

Per acquistare il libro: https://bit.ly/3LhOuwZ

Facebook
Twitter
LinkedIn