Al mare in camper: dove andare?
Beh, non si può certo dire che in Italia manchi il mare: del resto siamo una penisola, e di coste ne abbiamo parecchi chilometri!
Ma è anche vero che non dappertutto gli amanti del plein air trovano la stessa accoglienza…
In questo primo articolo a tema marittimo analizziamo quindi 5 Regioni molto amate dai camperisti, sperando di poterti magari dare qualche spunto utile.
Toscana: Selvaggia e alla Moda
Mare pulito, pinete, spiagge a volte sabbiose e a volte ghiaiose, con cale circondate da alte scogliere.
Tutto questo è la Toscana, un ecosistema vario e affascinante molto amato dai camperisti non solo italiani, ma anche stranieri.
Se cerchi locali alla moda, discoteche e ristoranti di alto livello degni di un vip, allora la Versilia fa al caso tuo.
Punte di diamante di questa zona?
Viareggio e Forte dei Marmi, senza dubbio.
![calafuria](https://evocamper.eu/wp-content/uploads/2022/05/calafuria-min-1024x683.jpg)
Se ami atmosfere più selvagge, invece, troverai di tuo gradimento la Costa Pisana, mentre una splendida via di mezzo è rappresentata dalla Costa degli Etruschi.
Qui troverai località più rinomate, come la piccola e deliziosa Castiglioncello lambita da spiagge di sabbia dorata, sia scogliere a picco come quelle della strepitosa Calafuria, spesso spazzata dal vento.
Non scordiamo poi le isole: Giglio, Capraia, Gorgona…
E soprattutto l’Elba: anche se il traghetto per raggiungerla può non essere economico, siamo certi che ti innamorerai dei paesaggi stupendi dell’isola.
Romagna: Amata da Grandi e Piccini
La patria del divertimento per grandi e piccini, con le sue spiagge sabbiose chilometriche, i tanti villaggi vacanze e i mille parchi acquatici e non.
Questa è la Romagna, e sfidiamo chiunque a non essere stato al mare in questa zona almeno una volta nella vita.
![romagna](https://evocamper.eu/wp-content/uploads/2022/05/romagna-min-1024x683.jpg)
Il mare qui è talmente basso e calmo da essere adattissimo alle famiglie con bimbi piccoli, che quindi potranno sguazzare in sicurezza, ma le spiagge attrezzate con campi sportivi e locali fanno sì che la Romagna sia presa d’assalto anche da ragazzi più grandicelli.
E anche le persone più in là con gli anni potranno godersi la tintarella e le passeggiate tranquille e romantiche sul lungomare.
Qualche meta da suggerire?
Rimini, Riccione, Cesenatico, Cattolica…
Troverai di sicuro la meta (ed il campeggio!) adatta a te.
Puglia: Falesie Mozzafiato e Paesaggi Incredibili
Scendiamo verso il sud d’Italia e raggiungiamo il tacco dello Stivale: la Puglia.
E se diciamo “Puglia” siamo certi di sentir replicare “Gargano”.
In effetti quella del Gargano è un’area meravigliosa, amata da tutti quelli che ricercano il connubio tra mare cristallino e vegetazione lussureggiante e balsamica.
![Gargano](https://evocamper.eu/wp-content/uploads/2022/05/gargano-min-1024x683.jpg)
Qui sono le spiagge di ciottoli a farla da padrone, e le formazioni più caratteristiche sono le falesie a picco sul mare.
Sono candide, tutte in calcare bianco, e meritano di certo di essere viste almeno una volta nella vita.
Qui i turisti sono tanti in alta stagione, sebbene si tratti di un turismo meno “caotico e festaiolo” di quello romagnolo.
Per questo ti consigliamo, se puoi, di riservare alle vacanze al mare in Puglia i primi o gli ultimi giorni d’estate: ti godrai l’esperienza senz’altro di più.
Sicilia: col Sole nel Cuore
Una Regione in cui non potrai non sentirti a casa, perché il meraviglioso popolo siciliano ti accoglierà come se fossi in famiglia.
Non è un’esagerazione infatti dire che i siciliani abbiano il sole nel cuore!
![Sicilia](https://evocamper.eu/wp-content/uploads/2022/05/sicilia-1-min-1024x683.jpg)
Il mare qui è pulitissimo, spesso con spiagge sabbiose e a volte con vere e proprie dune (prendi per esempio Playa Carratois!), e in diverse zone costiere il livello dell’acqua resta basso per centinaia di metri prima di innalzarsi leggermente.
Ovviamente non dappertutto è così: ci sono anche zone, come ad esempio i dintorni di Catania, dove il mare è più profondo e le spiagge sabbiose lasciano il posto agli scogli.
Certo qui sono due i “problemi” da gestire: il costo del traghetto per raggiungere l’isola (a meno che tu non preferisca attraversare solo lo stretto di Messina percorrendo via terra il resto d’Italia) e il caldo, davvero soffocante nei mesi estivi centrali.
Ma del resto sei pur sempre al mare: tuffati in acqua e risolvi il problema!
Sardegna: tra Yacht e Acque Cristalline
Nella mente di tanti di noi, la Sardegna è un costoso ritrovo di vip a bordo di lussuosi yacht.
E di certo in parte è vero, inutile negarlo.
Ma è anche vero che la Sardegna è alla portata di tanti di noi, sebbene, come già detto per altre mete in questo articolo, il traghetto possa far alzare di parecchio il budget necessario alla vacanza.
![sardegna](https://evocamper.eu/wp-content/uploads/2022/05/sardegna-min-1024x683.jpg)
La Sardegna gode di un mare caraibico, di spiagge bianche per lo più sabbiose (ma non mancano le zone con gli scogli, se le preferisci) e di una vegetazione un po’ brulla e tanto selvaggia.
Qui è vietata la sosta libera, soprattutto in alta stagione: in realtà a volte le autorità chiudono un occhio in presenza di camperisti virtuosi e al di fuori dai periodi di maggior affluenza turistica, ma sappi che qui comunque troverai campeggi e aree sosta davvero top.
Le zone più belle?
Difficile scegliere, ma di certo non sbagliamo consigliando l’Isola della Maddalena, Carloforte ed il Golfo di Orosei.
E tu, hai già visitato queste mete in camper?
Quali consiglieresti?