Anche se agosto rappresenta sicuramente il mese delle ferie per la maggior parte degli italiani, c’è chi preferisce le vacanze a settembre.
Vuoi perché la calca diminuisce, vuoi perché i costi si abbassano o, ancora, perché le temperature si fanno più gradevoli.
Oggi vogliamo quindi suggerirti 5 mete per le tue vacanze a settembre in Europa…ovviamente col camper!
Sardegna
Partiamo dalla nostra bella Italia, ed in particolare da una delle sue stupende isole: la Sardegna.
Per molti inavvicinabile in alta stagione, la Sardegna diventa più appetibile e a portata di portafoglio quando l’estate va avviandosi alla sua conclusione.
A settembre il clima è ancora molto piacevole, ed è una vera goduria rilassarti nuotando nelle limpide acque che circondano l’isola.
Tra le mete più ambite ci sono la Maddalena, Stintino, l’Asinara e Villasimius, ma sappi che settembre è anche il mese giusto per gli amanti delle fiere.
In questo mese infatti qui si tengono ad esempio la Sagra del Gattulis (frittelle fritte fatte di farina, formaggi e patate) e la Sagra del Muggine.
Budapest
Stavolta mettiamo in lista una città specifica.
Stupenda in ogni stagione, Budapest è infatti ancora più affascinante all’inizio dell’autunno.
Qui potrai visitare la Piazza degli Eroi, il Bastione del Pescatore, la Sinagoga, il Parlamento e la Chiesa di Santo Stefano, tra le tante altre attrattive.
Ma noi ti consigliamo in particolar modo di goderti un po’ di relax presso uno dei tanti stabilimenti termali della città (stupendi i Bagni Szécheny e le Terme Gellert).
O, ancora, di vistare il parco di Varosliget, ancora più bello quado inizia il foliage e gli alberi si tingono di mille sfumature.
Mentre sei qui, visita anche il castello di Vajdahunyad Vara, costruito nel 1896 in occasione dell’Esposizione Universale!
Provenza
Torniamo a proporti una meta che non è una città specifica, e che forse ti saresti aspettato di trovare elencata tra le destinazioni adatte per il mese di luglio.
E’ vero, in estate la Provenza si tinge dei colori della lavanda…ma hai mai pensato di visitare i piccoli borghi di questa zona?
Tanto per farti qualche esempio possiamo citarti Roussillon, col suo Sentiero delle Ocre; Saint Remy de Provence, col percorso dedicato a Van Gogh; Eze, borgo al confine con la Costa Azzurra; Grasse, con i suoi profumi; Arles, antica città romana…
Tante opzioni, un’unica costante: la bellezza di questi luoghi, che per certi versi sembrano fuori dal tempo…
Grecia
Quest’anno, lo sappiamo, i prezzi per i soggiorni in Grecia hanno avuto un gran bel rialzo.
Ma il fascino di questa Nazione così ricca di storia, di arte, di case bianche come la neve che si stagliano contro l’azzurro del cielo e di mare cristallino resta immutato.
I siti archeologici più celebri sono sempre affollati, non illuderti, ma se non altro soffrirai un po’ meno il caldo durante le tue visite.
Ma davvero, per quanto non così estesa di mete da visitare in Grecia ce ne sono davvero tante!
Nello specifico potresti pensare di recarti a Creta, perché no: oltre 1000 km di costa, le Gole di Samaria ricche di flora e fauna e il Festival del Turista, con concerti, balli e tante squisitezze locali tutte da assaggiare.
Monaco di Baviera
Concludiamo con una delle città più amate della Germania: Monaco.
In realtà settembre è uno dei mesi più turistici, e allora perché te la consigliamo proprio ora?
Beh, perché l’Oktoberfest c’è solo in questo periodo!
Quest’anno si tiene dal 16 settembre al 3 ottobre, e se sei un amante della birra è un appuntamento da vivere almeno una volta nella vita!
Le birrerie storiche di Monaco (che sono solo 6: Paulaner, Augustiner, Hacker-Pschorr, Spaten-Franziskaner, Hofbräu München e Löwenbräu) allestiscono grandi tendoni dove vengono spillati litri e litri di birra, a costi più che ragionevoli.
E poi si tengono canti, balli, brindisi di gruppo, parate e viene persino allestito un parco di divertimenti!
La festa è grande, e addirittura campeggi e aree sosta aprono per l’occasione.
Ein prosit!