Come già fatto per quanto riguarda la gestione del camper in inverno, abbiamo pensato potesse esserti utile un raggruppamento dei nostri articoli dedicati al camper in estate.
Si va dal funzionamento del frigorifero trivalente al trattamento delle acque, dai sistemi per non soffrire il caldo al corretto rimessaggio.
Perché, anche in estate, la nostra casa su ruote va gestita al meglio, per garantirci vacanze serene!
Frigorifero
La maggior parte dei problemi estivi dei camperisti riguarda il frigorifero, soprattutto il trivalente.
Ci sembra infatti che non funzioni bene, che non raffreddi abbastanza…
Ma in realtà è normale che sia così, perché il frigorifero riesce ad abbassare la temperatura di soli 25°C rispetto a quella esterna, e capisci bene che se fuori fa molto caldo potrebbe essere un miraggio raggiungere i 4°C necessari.
Se a 12V, poi, il frigo non serve a raffreddare ma può solo mantenere la temperatura…
Come risolvere, allora?
Sostituendo il trivalente con un frigorifero a compressore, oppure seguire i consigli del nostro Roberto riguardanti proprio il frigo che non raffredda!
Se invece vuoi capire com’è fatto e come funziona un trivalente, abbiamo un articolo anche su questo (Frigo Trivalente Camper: Com’è Fatto e Come Funziona)
Stare al Fresco
Meglio il condizionatore o il raffrescatore evaporativo?
In tanti se lo chiedono, in cerca della soluzione migliore per affrontare le estati roventi che ormai sono all’ordine del giorno.
Riassumendo, il condizionatore raffredda l’aria interna, mentre il raffrescatore lavora eliminando l’umidità circostante e quindi riducendo la sudorazione, con una sensazione di benessere nonostante il caldo.
Visto che però di cose da dire in merito ce ne sono molte, perché svariati sono i pro e i contro delle due soluzioni, ci siamo concentrati con articoli separati sia sul condizionatore che sul Viesa, il raffrescatore evaporativo più celebre in commercio.
Come Generare Corrente
Se hai letto l’articolo sul condizionatore, saprai ormai bene che il suo più grande problema è il consumo di energia se non si è allacciati alla corrente 220V.
In questo caso può essere estremamente utile capire come generare corrente in camper, ed in particolare abbiamo discusso delle differenze, dei pro e dei contro di due accessori: il vero e proprio generatore di corrente e l’Efoy.
Già, ma una volta che la corrente è stata prodotta potresti aver bisogno di convertirla da 12V in 220V, permettendo così ad un condizionatore (o ad un phon, o ad una macchinetta del caffè…) di funzionare.
Ti serve quindi un inverter!
Ma attenzione, perché se vuoi utilizzare il condizionatore facendo libera avrai bisogno di tanta, tanta corrente…o di un condizionatore a 12V, prodotto al momento ancora da pochissimi marchi.
Tendalino
In estate è un piacere godersi il relax sotto al tendalino.
Ma tu sai come utilizzarlo e manutenerlo al meglio?
Potranno sembrarti pratiche banali, ma potresti aver delle sorprese anche tu…
Ecco perché abbiamo scritto un articolo proprio sul perfetto utilizzo del tendalino, e anche un altro con qualche consiglio sugli accessori più utili e sfiziosi per la tua estate in esterna quando sei in campeggio.
Trattare le Acque
Quando viene il caldo nel tuo camper senti puzza di uova marce?
E’ normale, ed è colpa dei batteri che proliferano all’interno del serbatoio delle tue acque grigie.
Per fortuna il disagio si risolve facilmente, utilizzando uno di tanti prodotti nati appositamente per trattare le acque grigie!
Sosta camper
Quanti tipi di sosta ci sono?
Beh, possiamo dividerle in sosta in aree camper, attrezzate o meno, sosta in campeggio e sosta libera.
Ognuna ha i suoi punti di forza, ma anche le sue regole, ed è importantissimo conoscerle e fare attenzione a non violarle.
Se non sei molto pratico, possiamo aiutarti noi col nostro articolo su come e dove sostare!
Noleggio
Vorresti provare una vacanza in camper, ma ne sei sprovvisto e hai deciso di noleggiarne uno?
Ottima scelta!
Ci sono tanti motivi per noleggiare un camper in realtà, al di là del provare una vacanza diversa dal solito.
Ad esempio, un noleggio è consigliato anche se stai pensando di acquistare un camper tuo e non hai le idee chiare su quale tipologia scegliere.
Ma fai attenzione, perché è sempre meglio noleggiare il camper da un concessionario, anzi: ora è l’unica scelta legale.
Il Ministero degli interni si è infatti scagliato da poco contro il noleggio tra privati, decretandone l’illeicità…
E, se non sai bene cosa portare con te a bordo del camper che avrai noleggiato, eccoti qualche spunto utile sugli accessori più utili da portare con te.
In Viaggio con gli Animali
Il camper è anche utilissimo per poter partire in vacanza insieme ai tuoi amici a quattro zampe (no, no e NO all’abbandono!), ma, anche qui, ci sono delle regole da rispettare, alcune comuni a tutti i Paesi europei, altre specifiche di Nazione in Nazione.
E’ anche importante capire come far viaggiare al meglio il tuo animale, ed ecco quindi che abbiamo scritto per te una piccola guida sulla gestione del cane in camper, con tanti consigli utili sugli accessori da avere con sé, su come abituarlo al mezzo e su come farlo viaggiare in sicurezza.
Rimessaggio Estivo
Hai finito le vacanze e devi rimessare il tuo camper in attesa di nuovi viaggi?
Sappi che, come anche in inverno, ci sono delle accortezze da seguire per far sì che il tuo mezzo non si danneggi, e che tutti gli impianti e gli accessori si mantengano in salute.
E se avessi altri dubbi, non esitare a contattarci!