Il Belgio è adattissimo ai viaggi in camper, e infatti te ne avevamo già parlato nel nostro articolo sulle mete europee camper friendly.

Stavolta però vogliamo approfondire un po’ l’argomento, indicandoti 5 luoghi da vedere in Belgio davvero imperdibili.

Pronto per iniziare questo viaggio virtuale?

E allora allaccia le cinture e…partiamo!

Bruges

Partiamo da una meravigliosa città nella regione delle Fiandre: Bruges, o Brugge.

Si tratta di un luogo romantico, ricco di arte e cultura davvero per tutti i gusti.

Qui potrai visitare il beghinaggio, luogo dove si ritiravano a vivere le ragazze nobili che decidevano di intraprendere la vita delle suore laiche.

C’è poi una birreria tutta particolare, la the Halve Maan, che possiede una condotta sotterranea per far raggiungere alla birra la sede di imbottigliamento partendo dalla fabbrica.

Bruges
La bellissima Bruges.

Ci sono tantissime cioccolaterie, perché qui in Belgio il cioccolato è una cosa seria, ma anche un Museo della Patatina, perché le patate sono una cosa ancora più seria della cioccolata.

Ci sono canali ombreggiati da salici piangenti, chiese ricche di opere d’arte, vicoli acciottolati da percorrere lentamente, mulini a vento…

E anche una bella area sosta, il Parking Kanaaleiland (GPS: 51.19567, 3.22638).

Waterloo

Non servono molte parole per presentare Waterloo, teatro della celebre disfatta dell’esercito napoleonico.

Molti soldati di entrambe le fazioni qui persero la vita quel giorno del 1815, e dove questo avvenne sorge ora una collina sormontata da un leone, un memoriale a perenne ricordo dei caduti e la speranza di un futuro migliore.

Waterloo
La collina del Memoriale.

Inoltre qui è presente un grande e interessantissimo museo, all’interno del quale è illustrato il contesto storico e politico della battaglia.

Ci sono poi divise ed uniformi, armi e cimeli di guerra…e, inoltre, ci sono un immenso diorama ed una sala cinema dove assistere ad uno spettacolo 4D che ti farà immergere proprio nel cuore della battaglia di Waterloo.

Col tuo camper potrai sostare, volendo anche la notte, nei parcheggi del museo.

Dinant

Una cittadina che deve la sua fama essenzialmente a due cose: qui nacque Adolphe Sax, inventore del celebre strumento, e qui ha sede Maison Leffe, casa dell’omonima e tanto amata birra.

La città è poi dominata da una possente fortezza, visitabile e dove prendere parte ad un percorso storico, mentre al di sotto vedrai la curiosa chiesa di Notre Dame, dalla forma davvero insolita.

Dinant
Panorama di Dinant.

Per le vie della città tanti sassofoni colorati, provenienti da tutto il mondo e che omaggiano ovviamente il più celebre cittadino di Dinant, e anche un museo a lui dedicato.

Anche se la città ed il suo centro storico ti sembrano piccoli, vedrai che avrai davvero tante cose da fare e da vedere…

Per la tua sosta, ti consigliamo di rivolgerti al campeggio comunale, piccolino e affacciato sul fiume.

Orval

In Belgio vengono prodotti più di 600 tipi di birra, e quindi come vedi quasi ogni località è legata ad un birrificio.

Ma Orval è senza dubbio la meta per eccellenza, se ami il mondo delle birre.

E’ infatti l’unica abbazia cistercense visitabile al mondo, e l’atmosfera che respirerai al suo interno è davvero magica.

Almeno per quanto riguarda l’antica abbazia, perché quella più moderna lascia francamente a desiderare…

Ma non importa, perché basta la prima per farti amare alla follia questo luogo.

Orval
Le rovine dell’antica abbazia.

Qui si producono ancora oggi birre, come già detto, e anche formaggi, e ovviamente potrai acquistare entrambe le produzioni…

Ma sappi che una delle birre, la Orval Vert, ti sarà preclusa.

Essa è infatti prodotta esclusivamente per il consumo dei monaci, ma se sei curioso c’è in effetti un modo per assaggiarla, ed è quello di recarti al vicino locale A L’Ange Gardien, dove potrai degustare anche un boccale di questa birra altrimenti introvabile.

Occhio ad arrivare la mattina presto col camper, o rischierai di non trovare parcheggio!

Ghent

Ghent, o Gand, o Gent…

Tanti nomi, un’unica e meravigliosa città.

Il clima è giovane e vivace, perché Ghent è infatti sede di un’Università, ma di certo anche la sua parte storica ti incanterà.

Qui potrai visitare il Castello dei Conti delle Fiandre, ma in particolare ti consigliamo di passeggiare lungo le rive del fiume (o di concederti una piccola crociera) e di dedicare tempo e spazio alle sue 3 torri: San Bavone, il Beffroi e San Nicola.

Tutti edifici religiosi, sì, ma con un fascino davvero particolare.

Ghent
Ghent di sera.

Anche San Michele ed il Municipio sono edifici degni di nota, ma a noi ha colpito particolarmente il castello di Geraard il Diavolo, più che altro per il nome.

Di diabolico, pover’uomo, non aveva proprio nulla, se non la pelle ed i capelli scuri!

E poi, sappi che potrai girare la città anche a bordo di una sorta di carrozzone a pedali per più ospiti…dove, ovviamente, potrai anche bere birra!

Facebook
Twitter
LinkedIn