Se sei un camperista alle prime armi, e magari hai appena acquistato o noleggiato un mezzo per la prima volta, ti suggeriamo come visitare la Francia in camper attraverso degli itinerari semplici ma che ti faranno esclamare “Wow!”.
La Francia è infatti una Nazione particolarmente amica dei camperisti e del plein air, e mette a disposizione aree sosta e campeggi ben tenuti a costi irrisori nonché numerose postazioni per il camper service anche nei paesini più piccoli.
Ecco perché andare in Francia è sempre una buona idea quando si parla di vacanze in camper…
Ma attenzione, perché nonostante le strade francesi siano di norma ampie e ben tenute non è così dappertutto: ad esempio alcuni paesini pittoreschi della Provenza non sono così semplici da raggiungere con mezzi ingombranti.
Una piccola selezione è quindi stata doverosa, ma tante altre mete non aspettano altro che di essere scoperte.
Castelli della Loira
Un itinerario classico e amato da turisti di tutti i tipi, e ovviamente anche dai camperisti.
I castelli della Loira sono tanti e tutti belli, ma senza dubbio tra i più famosi ed imperdibili possiamo segnalarti:
- Chambord: massiccio ed imponente, questo castello è molto legato sia alla figura di Francesco I che a quella del genio nostrano Leonardo Da Vinci, grande amico del sovrano. Di concezione leonardiana infatti la meravigliosa scala a doppia elica presente nel castello che culmina a livello della terrazza in una delicatissima lanterna. Potrai sostare col camper nei parcheggi di Chambord e potrai persino pernottarvi.
- Chenonceau: un castello sul fiume immerso nel verde tra boschi, giardini e persino un labirinto, la cui storia è stata segnata dalla presenza (e dai litigi!) di numerose donne, ognuna delle quali ha dato a Chenonceau un tocco peculiare. I camperisti potranno parcheggiare comodamente proprio nei pressi del castello.
- Amboise: torniamo di nuovo a Francesco I e a Leonardo Da Vinci, che fu sepolto proprio nella Cappella del maniero. Qui vicino anche Clos Luce, la dimora del genio toscano, interamente visitabile e che ospita oggi un museo a cielo aperto con le ricostruzioni delle macchine più famose di Leonardo. Potrai sostare presso il campeggio comunale situato proprio di fronte al castello.
Di castelli ce ne sono però tanti, tanti altri…ecco perché ti consigliamo di approfondire leggendo cos’hanno scritto in merito i nostri amici Allemandich sul loro sito.
Bretagna
Una delle regioni francesi più belle e selvagge, con altissime scogliere a picco sull’oceano.
Tra i luoghi più iconici della Bretagna troviamo:
- Mont Saint Michel: al confine con la Normandia, l’isola è uno dei punti focali della linea che collega i santuari micaelici nel mondo. A seconda della marea potrai vederla circondata dall’acqua proprio come una vera isola o collegata alla terraferma da una striscia di terra: occhio quindi agli orari e al calendario! Di aree sosta e campeggi in zona ne troverai tanti quanti ne desideri.
- Saint Malo: città fortificata che si affaccia sul mare, Saint Malo è ricca di monumenti. E’ stata la città dei corsari ed è attualmente la capitale della vela. Oltre al castello e al forte potrai visitare la cattedrale, le varie torri e la tomba di Chateaubriand. Col camper potrai sostare sia presso numerose aree di sosta che presso il campeggio comunale (qui un elenco delle possibili soste).
- Cancale: famosa per i suoi allevamenti di ostriche, è anche nota come la “perla della Costa di Smeraldo“. Oltre ad assaggiare i frutti di mare qui non potrai perderti la suggestiva cappella di Notre-Dame-du-Verger che conserva al suo interno gli ex-voto delle spose dei marinai. In camper ti consigliamo l’area con vista sul mare che potrai trovare in D201.
- Dinan: città medievale circondata da 3 km di bastioni, si trova sull’estuario di un fiume ed ammalia i turisti col suo suggestivo porticciolo e le sue case a graticcio. Tra i souvenir tipici oggettini artistici in vetro soffiato e in legno dorato. Col camper puoi sostare presso l’area gratuita in Rue du Port.
Normandia
Tristemente famosa per lo sbarco che il 6 giugno del 1944 ha dato inizia alla disfatta dei tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale, la Normandia è ricca di siti storici, come ad esempio:
- Omaha Beach: una delle spiagge che hanno visto lo sbarco degli alleati, in particolare degli americani, e forse la più tristemente famosa. I morti qui furono tantissimi, e ancora oggi troviamo uno dei memoriali più iconici nonché un museo storico a cielo aperto. Anche qui i campeggi pullulano, perché nonostante gli eventi storici nefasti Omaha è anche un importante luogo di villeggiatura.
- Cimitero americano: situato a Colleville Sur Mer, è un grande appezzamento su suolo americano in terra francese. Qui sono sepolti centinaia di valorosi combattenti, le cui tombe sono indicate dalle classiche croci bianche che spesso si vedono nei film ma anche dalle stelle a sei punte tipiche dell’ebraismo. Qui è conservata una capsula del tempo che sarà aperta il 6 giugno 2044, e col tuo camper puoi sostare presso il parcheggio del sito.
- Etretat: allontaniamoci dai luoghi di guerra e andiamo ad ammirare le meravigliose falesie bianche di Etretat. Questi complessi rocciosi sono così affascinanti che hanno ispirato anche artisti del calibro di Monet, quindi non puoi davvero perderle. Con il camper ti consigliamo di sostare presso l’area sosta di Rue Guy de Maupassant 69.
Borgogna
Celebre per i suoi vini, la Borgogna ha anche molte altre sorprese in serbo per te.
- Beaune: è la capitale dei vini della Borgogna, quindi non potevamo non citarla. Nel suo centro storico spicca l’Hotel Dieu, un ospizio per i poveri in puro stile fiammingo che conserva al suo interno il Polittico del Giudizio Universale di van der Weyden. Col camper fermati presso il campeggio municipale, comodo ed economico.
- Auxerre: bellissima e suggestiva cittadina medievale, famosa per la sua cattedrale con torre in stile “fiammeggiante” e per la cripta interamente affrescata all’interno dell’Abbazia Saint Germain. Anche stavolta per la tua sosta in camper potrai rivolgerti senza remore al grazioso campeggio comunale e poca distanza dal centro.
- Digione: con i suoi tetti dalle tegole multicolori, Digione attira l’attenzione con le sue tante chiese e soprattutto col Palazzo dei Duchi di Borgogna, in stile sia gotico che barocco. Se hai un desiderio da esprimere accarezza con la mano sinistra la civetta scolpita a Notre Dame: secondo la tradizione si avvererà! In camper fermati presso il Camping du Lac Kir.
Camargue
Molto più vicina all’Italia, anche la Camargue è una terra selvaggia dove i cavalli bianchi galoppano nei prati, i fenicotteri vivono sereni e i vigneti crescono sulla sabbia per dare un delizioso vino rosato.
- Parco Ornitologico di Pont de Gau: una riserva naturale dove osservare da vicino i fenicotteri rosa e altre specie di uccelli, da percorrere a piedi con calma per godersi tutta la natura della Camargue. Potrai sostare col camper presso i parcheggi del Parco.
- Aigues Mortes: il nome non sarà dei più invitanti, ma questa cittadina affacciata sulle saline è davvero molto pittoresca. Cinta da mura medievali, dovrai pagare un biglietto per accedervi ma ti assicuriamo che ne varrà la pena. Al di fuori troverai un grande parcheggio: qui potrai fermarti anche col camper per la durata della tua visita.
- Saintes Maries de la Mer: cittadina sul mare estremamente amata dai turisti e dai pellegrini, dedica il suo nome a tre Marie ( Maria Salome, Maria Jacobé e Maria Maddalena). Il luogo più iconico è la chiesa la cui struttura ricorda più quella di una fortezza che di un edificio religioso: serviva infatti anche come torre di avvistamento per difendersi dai saraceni. Col camper potrai sfruttare per una sosta l’area comunale in Avenue d’Arles 36.
Francia in Camper: Itinerari per Tutti i Gusti
Questo non è che un piccolo, minuscolo assaggio di quello che potrai vedere in Francia col camper: di itinerari ce ne sono a bizzeffe e questi non sono che alcuni dei posti più apprezzati dagli amanti del plein air.
Approfondiremo ancora il turismo in camper in Francia, e non solo quello…
Ma intanto ricordati che per ogni consiglio o necessità noi siamo qui per te!