Il nostro Belpaese è ricco di posti bellissimi ma anche misteriosi: per questo abbiamo selezionato per te 5 mete da visitare ad Halloween in Italia.
Naturalmente in camper!
Orvieto
Orvieto è una città incantevole, che sicuramente è nei cuori di tanti di noi.
Il suo Duomo ad esempio è un piccolo capolavoro gotico ricco di bassorilievi, affreschi, vetrate e statue bronzee meravigliose…
Ma forse in pochi hanno pensato ad Orvieto come ad una meta ideale da visitare ad Halloween.
Eppure cosa c’è di più da brividi di una città sotto la quale si sviluppa un dedalo intricato di grotte e cuniculi etruschi, tutti da percorrere?
La visita dura un’ora circa ed è guidata, e se vuoi prendervi parte ti consigliamo di visitare la pagina https://www.orvietounderground.it.
Ma c’è qualcosa ad Orvieto che, ancora più della sua città sotterranea, è adattissimo per Halloween.
Stiamo parlando del Pozzo di San Patrizio.
Pensa che è profondo ben 54 metri, e che per discenderlo dovrai percorrere la bellezza di 248 gradini.
Perché lo consideriamo adatto ad una gita in camper il 31 ottobre?
Perché tradizione vuole che rappresenti i gironi infernali e la discesa verso gli abissi.
Più a tema di così..!
Ovviamente anche il Pozzo di San Patrizio è visitabile: ti lasciamo qui i riferimenti per acquistare i biglietti.
Con il camper invece potrai sostare presso l’area sosta Enzo Battistelli in Via della Direttissima.
Venezia
Venezia è una città che trasuda mistero, soprattutto in certi periodi dell’anno.
Ti basterà visitarla al calar della sera, quando iniziano i primi freddi e tra le calle si spande una nebbiolina che si solleva dall’acqua.
In quest’atmosfera un po’ dark non ti sarà difficile respirare la suggestione che una notte come quella di Halloween porta con sé, e ti sembrerà quasi di scorgere ombre sinistre e creature misteriose celarsi dietro ogni angolo.
Ovviamente Venezia è anche una città incredibilmente elegante ed affascinante, ed è per questo che troviamo particolarmente suggestiva l’atmosfera che viene a crearsi soprattutto nella stagione fredda.
Tra i luoghi maggiormente a tema con Halloween troviamo sicuramente il Ponte di Rialto e la Cà Dario sul Canal Grande, ma forse il luogo più iconico (anche se non troppo conosciuto) è l’Isola di Poveglia che, secondo la leggenda, sarebbe infestata da migliaia di fantasmi.
Una cifra approssimativa?
Si parla di ben 160.000 spiriti…
Se deciderai di visitare Venezia potrai sostare presso l’area sosta San Giuliano Venice.
Triora
Tremate, tremate…le streghe son tornate!
E’ questo uno dei ritornelli che più sentirai ripetere ad Halloween, e non c’è nessun posto come Triora, in Liguria, per renderlo appropriato.
Triora è infatti conosciuta come la città delle streghe, perché in passato fu teatro di uno dei più grandi processi alla stregoneria in Italia.
Questo funesto periodo storico e tutte le leggende che ne sono scaturite sono oggi raccontati presso il Museo della Stregoneria, particolarmente suggestivo da visitare soprattutto ad Halloween.
Non solo: durante il 31 ottobre nelle vie della cittadina prende vita una bellissima festa con spettacoli coinvolgenti, falò e decorazioni a tema.
Un evento davvero imperdibile!
A Triora non troverai un’area camper né un campeggio ma potrai sostare, rispettando rigorosamente le regole della sosta libera, presso i parcheggi del campo sportivo.
Torino
Insieme a San Francisco e Londra, Torino è uno dei vertici del triangolo nero della magia.
Paradossalmente, stavolta insieme a Praga e Lione, fa anche parte del triangolo bianco della magia.
Una città molto esoterica, caratterizzata da un forte dualismo e da un fascino misterioso, non trovi?
Tra i luoghi “neri” per eccellenza della città troviamo Piazza Statuto col suo monumento ai Caduti del Frejus, parte del Museo Egizio (che è al contempo anche uno dei luoghi “bianchi”), il Palazzo del Diavolo col suo portone, il Rondò della Forca…
Inoltre in città si organizzano tour guidati alla scoperta della Torino magica ed esoterica, godibilissimi e molto adatti soprattutto durante Halloween: qui puoi trovarne un esempio.
Per sostare col camper hai due scelte: il campeggio GrinTo e l’area sosta di Piazza Caio Mario.
Parchi e Castelli
Questo suggerimento in realtà ha un valore “multiplo”, perché varie sono le località coinvolte.
Di certo i castelli sono un must per festeggiare Halloween: hai la location perfetta, magari infestata da qualche simpatico spiritello, e oggi tanti manieri organizzano eventi ad hoc proprio per Halloween.
Un esempio lampante sono i Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli.
Quest’anno in particolare sono coinvolti quasi 20 manieri, tra cui quello di Gropparello, Rivalta, Compiano, Fontanellato, Contignaco, Castell’Arquato, dei Marchesi Pallavicino e di Varano de’ Melegari…
Un’altra soluzione, adatta sia ai grandi che ai piccini, è una visita ai Parchi di Divertimento.
Anche qui hai l’imbarazzo della scelta perché tutti i principali parchi tematici italiani cambiano faccia per Halloween…ed è proprio questo il bello!
Zucche dappertutto, spaventapasseri, ragnatele…
Spesso troverai anche tunnel del terrore allestiti appositamente e infestati da figuranti bardati di tutto punto per l’occasione: fai attenzione, perché non tutti questi eventi sono a misura di bambino…
Si festeggia Halloween da nord a sud: a Gardaland, a Movieland, a Mirabilandia, a Leolandia, a Rainbow MagicLand…
I nostri amici Allemandich hanno visitato un po’ di Parchi per l’occasione, e se cerchi maggiori dettagli sicuramente potranno esserti utili.
Tutti sono comodi da raggiungere in camper: alcuni sono vicini ad aree sosta e campeggi, altri hanno un’area sosta o un campeggio proprio di loro pertinenza.
Non ti resta che scegliere quello che più ti affascina o che ti è più comodo e partire!
E ricordati che se la voglia di partire in camper c’è, ma è il camper che ti manca…possiamo aiutarti noi con il nostro servizio di noleggio.
Buon Halloween!