Sei un amante dei tulipani, questi meravigliosi fiori tutti colorati ritti come tanti soldatini?
Beh, sappi che non c’è bisogno di andare fino in Olanda per vederne intere distese.
Anche la nostra Italia infatti ha le sue coltivazioni, e noi oggi vogliamo proportene 5 semplici da raggiungere anche in camper.
Sei pronto?
E allora…partiamo!
1. Messer Tulipano a Pralormo
Partiamo dal nostro Piemonte ad esempio, con l’annuale kermesse Messer Tulipano che si tiene nei giardini del Castello di Pralormo.
Giunta ormai alla XXII edizione, la manifestazione è una delle più importanti del Nord Italia e vede sbocciare ben 100.000 tulipani di ogni colore e tipologia.
Accanto a loro anche narcisi, orchidee ed altri fiori profumati, e se vorrai potrai anche visitare il castello e la collezione di trenini del Conte, con come guida spesso il Conte di Pralormo stesso.
Uno spettacolo davvero incredibile in una cornice davvero stupenda, dal 2 aprile fino al 1 maggio, con ingresso compreso tra gli 8 e i 10€ ad adulto.
E per il camper?
Trovi posto nell’area riservata e su terreno sterrato, proprio accanto ai parcheggi segnalati per le auto.
Da lì prevedi una breve camminata in salita, oppure aspetta la comoda navetta!
Messer Tulipano: https://castellodipralormo.com/edizione-2022/
2. Il Labirinto dei Tulipani a Villa Taranto
Restiamo in Piemonte e spostiamoci sul Lago Maggiore, precisamente a Pallanza.
Qui troviamo la magnifica Villa Taranto e i suoi giardini, tripudio in ogni stagione di fioriture e colori.
E potevano forse mancare i tulipani..?
Ma certo che no: ogni anno qui ha luogo la Festa delle Bulbose, durante la quale l’attrazione principale è costituita dal Labirinto dei Tulipani, lungo ben 400 metri e aperto dal 9 al 24 aprile.
Per quanto riguarda il camper, personalmente ti consigliamo di parcheggiarlo presso l’area sosta di Pallanza in Viale Giuseppe Azari 97, oppure presso una delle altre aree dislocate sulle rive del Lago per poi raggiungere Pallanza con il traghetto.
Festa delle Bulbose: https://www.villataranto.it/it/eventi-e-fioriture/festa-delle-bulbose-9-24-aprile/
3. Tulipanomania al Parco Giardino Sigurtà
Altro parco iconico del Nord Italia è il Parco Giardino Sigurtà, a Valeggio sul Mincio.
Parliamo di ettari ed ettari di giardini alberati, laghetti in cui nuotano placide carpe Koi variopinte, una fattoria didattica e moltissimi fiori.
Tra questi a marzo e aprile spiccano senza dubbio i tulipani, focus della manifestazione Tulipanomania.
Quest’anno al centro dell’evento ci sono i tulipani neri delle varietà Labrador, Queen of the Night e Black Parrot, ma anche gli altissimi esemplari della varietà La Courtine e tanti altri ancora.
Con il camper potrai parcheggiare negli appositi spazi sterrati accanto ai parcheggi delle auto, e se vuoi saperne di più sul Parco in sé ti linkiamo qui l’articolo dei nostri amici Allemandich.
Tulipanomania: https://www.sigurta.it/eventi-parco/tulipanomania-2022
4. TuliPark a Roma, Spoleto e Bologna
Tre città del Centro Nord, tre luoghi dove i tulipani in Italia non solo si possono ammirare, ma si possono anche raccogliere!
Parliamo di 900.000 tulipani, di 115 varietà e di 65.000 m2 : niente male, vero?
Al tuo arrivo ti verrà dato un secchio e ti sarà spiegato come cogliere i tulipani nel modo giusto e senza danneggiarli, e al termine della giornata potrai passare agli appositi gazebo presso i quali i bulbi saranno rimossi e i fiori saranno incartati perché tu possa portarli a casa.
Preso i parcheggi previsti nelle varie città troverai anche la zona dedicata ai camper, quindi non avrai alcun problema: dovrai solo pensare a divertirti e a goderti la natura intorno a te.
Roma: Via dei Gordiani 73
Spoleto: Via Lenin 39
Bologna: Via dell’Arcoveggio 60
TuliPark: https://tulipark.it/
5. Tulipani delle Meraviglie a Vimodrone
Spostiamoci infine nel milanese, a Vimodrone, dove troviamo Tulipani delle Meraviglie.
Il nome si deve all’ Azienda che ospita la manifestazione, la Bottega Agricola delle Meraviglie by Steflor, che nei vari periodi dell’anno mette a disposizione del pubblico anche un campo di zucche, di girasoli e di mirtilli.
Come per il TuliPark, anche qui potrai passeggiare fra circa 200.000 tulipani e cogliere i tuoi preferiti per portarli a casa.
Avrai solo bisogno di un Tullipass, ovvero un biglietto di ingresso dal costo compreso tra i 4,50€ e i 5,00€ che comprende anche l’acquisto di due tulipani.
Ogni tulipano extra ha invece un costo di 1,50€.
Se col camper non trovi posto presso il parcheggio del Vivaio, prova preso il vicino parcheggio del cimitero: di solito posto ce n’è sempre!
Tulipani delle Meraviglie: https://agricoladellemeraviglie.steflor.it/i-tulipani-delle-meraviglie/